
OLIO NORA 0,75L
Extravergine d'oliva
Bottiglia in vetro 750mL
Classico formato per l'uso in cucina tipico. La giusta quantità da tenere sempre a portata di mano.
Raccolta e produzione locale
Dagli oliveti nel territorio di Calciano, le nostre coltivazioni di olive comprendono le varianti: leccino, coratina e frantoiano.
Durante la campagna olearia, selezioniamo in prima fase gli alberi in base alla qualità e maturazione dell’oliva, per poi passare alla raccolta principalmente a mano, ed infine trasformazione entro poche ore, (al massimo entro 30ore) Con il minor tempo tra raccolta e trasformazione con estrazione a freddo, si garantisce la migliore qualità possibile del nostro olio extravergine d'oliva.
Dai riflessi verdi e sapore equilibrato, il nostro olio è ideale per ogni pietanza, specialmente a freddo.
La qualità del nostro territorio, da gustare a tavola.
Adatto per ogni pietanza, specialmente a crudo.
La cucina italiana, patrimonio gastronomico ricca di sapori, dove ingredienti di qualità sono alla base di questo nostro valore culturale ed idendità alimentare. Come testimoni di tale valore, sono anche le nostre cucine regionali o di tradizione, come la nostra cucina lucana, dove l'olio extravergine d'oliva ne è protagonista.
Nora extravergine d'oliva è un olio adatto per piatti caldi ma ancor più quelli freddi, è l'ideale per la preparazione di insalate, bruschette di pane, sughi di vario genere ed anche piatti a base di pesce.
Che siano piatti raffinati o parte della cucina "povera", Nora extravergine d'oliva è immancabile in cucina, il tocco di gusto autentico lucano.
Comodità in cucina.

Extravergine d'oliva
Bottiglia in vetro 750mL
Classico formato per l'uso in cucina tipico. La giusta quantità da tenere sempre a portata di mano.

Lattina 5L
Il formato più conveniente e ricercato.
Il formato più conveniente e ricercato.
Novità ed aggiornamenti.
Per informazioni ed ordinazione
Interessato a provare Nora extravergine d'oliva?
Al momento è possibile ordinare via telefono oppure per Email.
Telefono: 349 1765 386
Email:
fabio.lavernicocca@gmail.com
info@olionora.it
Lunedì al Venerdì: 9:30 - 18:30